Patronato INCA
El Patronato INCA, servicio de asistencia en temas previdenciales y fiscales, empieza su actividad en Valencia. Asociación Espai Italia y el Circolo dei Sardi di Valencia "Shardana", organizaciones activas en la capital valenciana, han alcanzado un acuerdo con el servicio de CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), el principal sindicato italiano de trabajadores.
Se trata de un punto de información y orientación para los ciudadanos con pasaporte italiano residentes en Valencia, y para todas aquellas personas que necesiten un soporte vinculado a su relación con Italia, como por ejemplo en el caso de ciudadanos españoles con tiempo de trabajo cotizado en Italia.
El servicio abarca todo tipo de incidencias relacionadas con italia. Desde los trámites de jubilación, asistencia fiscal y prestaciones de la seguridad social italiana, hasta información genérica, trámites consulares, renovación de pasaportes.
Patronato INCA implementa la actividad de Infopoint Italia, la ventanilla de ayuda e información que empezó a operar en Valencia en el 2014, y pretende ser un punto de referencia para la numerosa comunidad italiana de Valencia, proporcionando información correcta tanto para la realización de los trámites burocráticos de los italianos recién llegados, como para dar una orientación sobre el uso del los servicios consulares italianos.
El servicio tendrá lugar cada cuarto martes del mes, en calle Alicante 19 puerta 10, en Valencia, de 10 a 17h, a partir del 26 de noviembre 2019, cogiendo cita previa (934813847 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Cos'è Espai Italia
Espai Italia è un'associazione socio-culturale che nasce per avvicinare le culture italiana e spagnola, e per dar voce agli italiani residenti nella Comunidad Valenciana. L'anagrafe spagnola (padrón) registra in Valencia circa 12mila italiani, 25 mila nella Comunidad valenciana, 190mila in Spagna.
La prima presentazione dell'associazione è stata fatta, a Valencia, in occasione della Festa della liberazione: è quella l'Italia a cui pensiamo di appartenere. Espai Italia si riconosce nei valori del 25 aprile: fedeltà alla democrazia, antifascismo, giustizia sociale. Vuole essere uno spazio (espai) aperto a tutti coloro che ritengono importante la promozione della cultura, nel senso piú ampio, per costruire un mondo più giusto, migliore.
Il nostro valore aggiunto è di essere italiani in Spagna, e quindi portatori di una cultura differente da quella dove attualmente viviamo, e crediamo che questo sia una ricchezza. Intanto perchè possiamo dare il nostro contributo nel promuovere la cultura italiana, e poi soprattutto perchè siamo nella posizone privilegiata di creare relazioni tra culture diverse.
Fin dal primo giorno, fondando Espai Italia, abbiamo sosotenuto l'importanza di non chiuderci nella comunità italiana, ma di essere aperti anche ai valenciani, agli spagnoli, a tutti. Il rischio sarebbe diventare un'associazione di italiani all'estero intrappolati dalla nostalgia, e questo non lo vogliamo.
Ci piace raccontare delle terre da dove veniamo, ma consapevoli che “esiste” altro aldilà delle Alpi. In questo senso Espai Italia ha un respiro europeo, contribuendo a promuovere la conoscecenza reciproca tra culture, e questa convivenza e mescolanza sempre maggiore di più culture nazionali è parte essenziale del concetto di “cittadinanza europea”.
Espai Italia si iscrive all'A.N.P.I
L'antifascsimo e la difesa dei valori democratici stanno alla base della nascita di Espai Italia. Di fronte al risorgere di rigurgiti neo fascisti perciò la giunta di Espai Italia ha deciso, come gesto simbolico di antifascismo militante, di aderire al circolo Anpi di Sassari, città che fu teatro nel diciembre del 2018 di una triste esibizaioni di tali rigurgiti.
Un, due, tre stella: corso di italiano per bambini
Un corso di italiano per bambini nella loro scuola di Valencia, per imparare giocando a parlare e a scrivere. Il corso si intitola "Un, due, tre stella" e la associazione socioculturale Espai Italia lo organizza come "actividad extraescolar" in lingua italiana nelle scuole pubbliche di Valencia che ne fanno richiesta, attraverso le Ampa (Asociación de madres y padres de los almunos) di ogni istituto, e con il sostegno del Consolato onorario italiano di Valencia.
Il corso è rivolto ai bambini che frequentano le classi di "primaria" e "infantil", sotto la direzione didattica di personale qualificato all'insegnamento di italiano per bambini e stranieri. Le lezioni del corso sono di carattere ludico, con l'utilizzo di canzoni, giochi, flashcards,e attività che facilitano l'utilizzo e l'apprendimento della lingua italiana, sia orale che scritta.
Quest'anno abbiamo attivato il progetto nel CEIP Ciudad de Cremona de Alaquás.
I genitori interessati possono chiedere che Espai Italia presenti la proposta del corso di italiano nella scuola dei propri figli inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.